Era inevitabile che si finisse in chiesa. Col sintetizzatore. Camille è un’artista formidabile: canta in francese arrangiando polifonie vocali...
Recensioni
Lo spazio delle recensioni di Synthposium: dal rock alla musica elettronica, dalle avanguardie alla classica, passando per pop e jazz. Album nuovi e album storici, ma sempre di buona musica si fa le recensione. A cura di Paolo Bosso, Fabio Lucini e Moris Urari.
“E voglio scrivere come farebbe Michael Jackson: invece di occuparmi degli strumenti o canticchiare melodie, rifletterci sopra. Per fare tutto...
Gli Oxbow calcano le scene dal 1989 ed hanno rilasciato diversi album. Per certi versi interessanti, molto spesso “eccentrici”. Ancora...
Oggi mi ritrovo a recensire qualcosa di “diverso”. E ci sono arrivato perchè capita che ci si scontri, anche casualmente, con...
….Non solo punk. I Parquets Courts con Wide Awake!, pur mantenendo le loro immutabili fondamenta punk, hanno realizzato un album...
Colpisce da subito, per stile e personalità, la prima traccia musicale di Suspiria di Luca Guadagnino, remake del film di Dario Argento...
Quando un artista fa fatica a trovare gli stimoli per creare qualcosa di nuovo ha due possibilità: si isola e...
I Field Music sono un duo formato da due fratelli inglesi, Peter e David Brewis. Open here è il loro settimo...
Sesto album della band di Perth, prodotto da Kevin Parker (Tame Impala). Sono stato felicemente colpito da questo album: semplice,...
Nostalgia canaglia. Ma forse non è neanche questo, a 35 anni. La retromania sta riempendo una generazione trasformandosi in qualcosa...