• Simposi
    Simposi

    Lo spazio per i simposio di Synthposium, dove le opinioni si incontrano e si scontrano per generare recensioni a due, tre, quattro mani. Si parla di rock, musica elettronica, avanguardia, classica, pop e jazz. Si parla di album recenti e album che hanno fatto la storia, ma generalmente di buona musica. A cura di Paolo Bosso, Fabio Lucini e Moris Urari.

    Idles – Joy As An Act Of Resistance (2018)

    Unknown Mortal Orchestra – American Guilt

    MGMT – Little Dark Age

    Jonathan Wilson – Rare Birds

    Robert Plant – Carry Fire

    Jonathan Wilson – Over the Midnight e Loving you

    The War in Drugs – A Deeper Understanding (2017)

    Public Service Broadcasting – Every Valley (2017)

    Alex G – Rocket (2017)

    LCD Soundsystem – American Dream (2017)

    Arcade Fire – Everything Now (2017)

  • Recensioni
    Recensioni

    Lo spazio delle recensioni di Synthposium: dal rock alla musica elettronica, dalle avanguardie alla classica, passando per pop e jazz. Album nuovi e album storici, ma sempre di buona musica si fa le recensione. A cura di Paolo Bosso, Fabio Lucini e Moris Urari.

    Perché i Måneskin?

    Purple Mountains – Purple Mountains (2019)

    Jemma Freeman And The Cosmic Something – Oh Really, What’s That Then? (2019)

    3

    Rosalie Cunningham – Rosalie Cunningham (2019)

    Stranger Things 3 OST

    THE WINSTONS – SMITH

    black midi – schlagenheim (2019)

    Blood Red Shoes – Get Tragic (2019)

    TESTBILD! – STAD (2018)

    Guerilla Toss – Twisted Crystal (2018)

    Sons of Kemet – Your Queen is a Reptile (2018)

    B.C. Camplight – Deportation Blues (2018)

    Fantastic Negrito – Please don’t be dead (2018)

    Thom Yorke – Suspirium (2018)

    Stephen Malkmus & the Jicks – Sparkle Hard (2018)

    Ezra Furman – Transangelic Exodus (2018)

  • Articoli
    Articoli

    Gli articoli speciali di Synthposium. Si parla, come nel resto del sito, di musica popolare, di avanguardia e di classica. Si parla di cultura, costume e società in funzione della musica. A cura di Paolo Bosso, Fabio Lucini e Moris Urari.

    Manifesto del Partito dell’Ascoltatore di Musica

    La differenza tra musica classica e moderna

    Il glam confonde un po’. Bravo Achille Lauro

    La new new new wave cantata da Eddie

  • Alla scoperta di…
    Alla scoperta di...

    Genesis 1970/1976

    Talking Heads, parte prima.

    Alla scoperta di: Queens of the Stone Age

    Alla scoperta di: Pond

  • Tassonomia
    Tassonomia

    Dance-Punk

    Punk

    Pop psichedelico

    Psichedelia

  • Perchè Synthposium?
  • Cosa sono le Stelline?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z
  • Più votati

Recensioni

Lo spazio delle recensioni di Synthposium: dal rock alla musica elettronica, dalle avanguardie alla classica, passando per pop e jazz. Album nuovi e album storici, ma sempre di buona musica si fa le recensione. A cura di Paolo Bosso, Fabio Lucini e Moris Urari.

Recensioni

Alex G – Rocket (2017)

Mi piace questo album, piacevole e dinamico. Un pò folk, un pò indie-rock e anche sperimentale per certi versi e...
Leggi di più
Recensioni

Articolo – Di Prova (2011)

Artista: WaqWaq Kingdom Titolo Album: Shinsekai Produttore: Shigeru Ishihara Casa discografica: Jahtari Data di pubblicazione: 7 Aprile 2017 Metacritic: Non...
Leggi di più
Recensioni

black midi – schlagenheim (2019)

Ascoltate questo album per favore. Fino a ieri non avevo idea di chi o cosa fossero i black midi. Non...
Leggi di più
Recensioni

Brand New – Science Fiction (2017)

L’album arriva dopo otto anni di attesa, Daisy è stato rilasciato a Settembre 2009, e ha riscosso un incredibile successo critico...
Leggi di più
Recensioni

Camille – OUÏ

  Era inevitabile che si finisse in chiesa. Col sintetizzatore. Camille è un’artista formidabile: canta in francese arrangiando polifonie vocali...
Leggi di più
Alla scoperta di...Recensioni

Alla scoperta di: Pond

I Pond sono una rock band psichedelica di Perth, Western Australia, costituita nel 2008. La band è attualmente composta da...
Leggi di più
Recensioni

B.C. Camplight – Deportation Blues (2018)

Outsider. Così viene definito B.C. Camplight. Termine da usare per l’artista, nato con dislessico ed impossibilitato a leggere la musica,...
Leggi di più
Recensioni

Blood Red Shoes – Get Tragic (2019)

Probabilmente mi sono goduto questo album molto più di quanto avrei dovuto. Ma visto come sta andando il 2019, forse,...
Leggi di più
Recensioni

Calibro 35 – DECADE (2018)

Questa è la prima recensione di una band italiana sul nostro sito. Non siamo esterofili, ci dipingono cosí. I Calibro...
Leggi di più
Recensioni

Confidence Man – Confident Music for Confident People (2018)

Io sono un bassista, nel senso che suono il basso elettrico. Piuttosto male direbbero alcuni, ma questo sarà argomento da...
Leggi di più
Carica altro

Cerca

  • Recensioni
  • Post Recenti
©2017-2023 The Synthposium Clan
Disegnato con lo spirito di John Bonham al proprio fianco da Moris Urari.
Contenuti a cura di "the boss" Paolo Bosso.
Passione per la musica a cura di un anonimo bresciano di nome Fabio.
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
2017 2018 Moris Urari Rock Brescia
Visualizza tutti i risultati